Prodotto nell’Appennino Reggiano da apicoltori selezionati con certificazione biologica, le arnie sono dislocate in aree incontaminate per cogliere il meglio della fioritura spontanea di alta montagna, seguendo la stagionalità e le diverse fioriture per creare diverse varietà: Castagno, tiglio, Melata, Millefiori di montagna.
Il miele viene estratto dai favi per mezzo di forza centrifuga senza essere sottoposto a nessun trattamento termico o lavorazione chimica, questo per mantenere presenti ed attivi gli elementi preziosi che il miele naturalmente contiene, preservando gusto e caratteristiche organolettiche.
Gustoemilia ha selezionato per voi queste eccellenze ed ha studiato gli abbinamenti ideali tra mieli e diverse stagionature di Parmigiano Reggiano di Montagna.
MIELE DI TIGLIO (confezione da 250gr)
dal colore chiaro, con riflessi gialli dall’ambrato al dorato, ricorda la freschezza delle giornate primaverili in fiore. È caratterizzato da un profumo fragrante di menta e salvia, con note di erbe officinali. Raccolto in Emilia.
Il miele di Tiglio si abbina ottimamente con Parmigiano Reggiano fino a 24 mesi.
MIELE DI CASTAGNO (confezione da 250gr)
colore scuro ambrato brillante, consistenza morbida e dall’inconfondibile profumo intenso, La raccolta avviene nei castagneti secolari ricchi di storia che circondano Marola (RE).
Il miele di castagno è ideale per chi ama i gusti intensi, abbinare a Parmigiano Reggiano Stagionato oltre 30 mesi.
MIELE DI MELATA (confezione da 250gr)
nasce nei boschi e foreste dove le api sapientemente raccolgono resine di pino ed aromi del sottobosco per creare un miele denso dal colore ambrato scuro. Dal sapore quasi ferroso e molto intenso.
Raccolto tra la dorsale Emiliana e la Liguria.
Abbinamento per intenditori con Parmigiano Reggiano affinato oltre i 36 mesi fino a 48 mesi
Possiamo prevedere combinazioni differenti di miele, basta chiedere!
SPENDI ALMENO 45€ E LE SPESE DI SPEDIZIONE LE PAGHIAMO NOI!
Se raggiungi 90€ hai anche uno scontro extra del 10%!