Scopri le caratteristiche del Salame Felino I.G.P.
Salame tradizionale ed antico della provincia di Parma, il nome “Felino” deriva dalla cittadina dove è nato, prodotto artigianalmente secondo le storiche ricette e seguendo le pratiche tramandate da secoli. E’ il principe degli aperitivi e delle merende Emiliane, non può mancare come antipasto tipico della nostra regione.
Prodotto da carni di Suino nato ed allevato in Italia, la filiera è la stessa del prosciutto di Parma e di San Daniele, i controlli degli allevamenti sono rigorosi e certificano il rispetto delle più rigide norme sanitarie, l’alimentazione dei capi è altresì controllata dal disciplinare di produzione I.G.P.
Si utilizzano i tagli di magro e di grasso del sottospalla, nobili, ben definiti dal disciplinare di produzione assoggettato alle rigide prescrizioni della certificazione I.G.P., Insaccato in budello naturale di suino e legato a mano con spago di fibra naturale, dopo alcuni giorni di asciugatura viene fatto stagionare a temperature adatte per una lenta e graduale riduzione di umidità, si avvieranno così fenomeni fermentativi ed enzimatici naturali, tale da comportare nel tempo modificazioni che conferiscano al prodotto caratteristiche organolettiche tipiche e tali da garantire la conservazione e la salubrità in condizioni normali di temperatura ambiente.
Senza glutine, senza glutammato, senza polifosfati aggiunti e senza lattosio e derivati del latte.
Peso 550 gr. soggetto a calo peso naturale. Colore rosso rubino, con grana di grasso di piccolo taglio, sapore dolce con sentore di pepe e spezie, molto equilibrato nella sapidità e mai piccante.
Gustoemilia collabora con storici produttori artigianali, con loro selezioniamo i lotti di produzione che ritiriamo in esclusiva, mettendo la nostra etichetta/brand a dimostrazione del percorso di qualità che ogni prodotto deve superare.