Peso | 0,5 kg |
---|---|
Pezzatura | 500gr |
Parmigiano Reggiano 36 mesi | 500gr RISERVA
17,90 € (iva inclusa)
Scopri le caratteristiche di questa stagionatura
Esame visivo: colore paglierino intenso.
> Esame aromatico: aroma frutta secca alto, noce moscata, brodo di carne e dado alto, aroma di crosta
> Esame del sapore: mediamente salato, dolce assente, medio piccante.
> Struttura: solubilità alta, friabilità alta, umidità bassa, alta granulosità.
Con questo grado d’invecchiamento per cultori, abbiamo un sapore molto più deciso e complesso negli aromi in cui le note di spezie, frutta secca e brodo di carne risultano predominanti che conferiscono al formaggio un carattere estremamente determinato.
Pasta di colore paglierino intenso tendente al rosso, struttura molto asciutta, friabile e granulosa, molto duro al tatto.
Estremamente presenti i “cristalli di Tirosina” sia per numero che per grandezza, risaltano molto alla masticazione.
Sapore fortemente intenso tendenza al salato, all’inizio piccante, retrogusto molto persistente.
Formaggio semigrasso a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo. Non è ammesso l’uso di additivi e conservanti.
SPENDI ALMENO 45€ E LE SPESE DI SPEDIZIONE LE PAGHIAMO NOI!
Acquista 3Kg e ottieni subito uno sconto del 5%
Se raggiungi 90€ hai uno sconto del 10% su tutto il carrello!
Disponibile
Ti potrebbe interessare…
Scopri le caratteristiche dell’Aceto Balsamico di Modena
Grazie ai molti anni di invecchiamento nelle antiche Barriques di rovere riposando come vuole la tradizione nei sottotetti, dove il clima, l’umidità e l’escursione termica è più accentuata, questo balsamico si fa notare per la sua densità e la sua lucentezza, intenso e delicato allo stesso tempo, il suo tono agrodolce risulta inconfondibile. Di colore bruno brillante e consistenza densa.
CONFEZIONE DA 250ML
Perfetto abbinamento con Parmigiano Reggiano di 24 e 30 mesi.
Il vero Aceto Balsamico tradizionale è prodotto nell’area degli antichi domini Estensi attuali provincia di Modena e Reggio Emilia, è ottenuto da mosto d’uva cotto, maturato per lenta acetificazione derivata da naturale fermentazione.
Mediante lungo invecchiamento in serie di vaselli di legni diversi si ha una progressiva concentrazione senza alcuna addizione di sostanze aromatiche o additivi.
Di colore bruno scuro, carico e lucente, manifesta la propria densità in una corretta, scorrevole sciropposità.
Ha profumo caratteristico e complesso, penetrante con gradevole ed armonica acidità. Lunghissima persistenza al palato con aromi diversi a seconda dei legni utilizzati per la maturazione.
Selezionato per Gustoemila da acetaie tradizionali ed antiche a conduzione famigliare, dove il rispetto delle regole e dei disciplinari di produzione è rigoroso.
SPENDI ALMENO 45€ E LE SPESE DI SPEDIZIONE LE PAGHIAMO NOI!
Se raggiungi 90€ hai anche uno sconto extra del 10%!
Scopri le caratteristiche del Miele di Montagna
Prodotto nell’Appennino Reggiano da apicoltori selezionati con certificazione biologica, le arnie sono dislocate in aree incontaminate per cogliere il meglio della fioritura spontanea di alta montagna, seguendo la stagionalità e le diverse fioriture per creare diverse varietà: Castagno, tiglio, Melata, Millefiori di montagna.
Il miele viene estratto dai favi per mezzo di forza centrifuga senza essere sottoposto a nessun trattamento termico o lavorazione chimica, questo per mantenere presenti ed attivi gli elementi preziosi che il miele naturalmente contiene, preservando gusto e caratteristiche organolettiche.
Gustoemilia ha selezionato per voi queste eccellenze ed ha studiato gli abbinamenti ideali tra mieli e diverse stagionature di Parmigiano Reggiano di Montagna.
MIELE DI TIGLIO (vasetto da 50gr)
dal colore chiaro, con riflessi gialli dall’ambrato al dorato, ricorda la freschezza delle giornate primaverili in fiore. È caratterizzato da un profumo fragrante di menta e salvia, con note di erbe officinali. Raccolto in Emilia.
Il miele di Tiglio si abbina ottimamente con Parmigiano Reggiano fino a 24 mesi.
MIELE DI CASTAGNO (vasetto da 50gr)
colore scuro ambrato brillante, consistenza morbida e dall’inconfondibile profumo intenso, La raccolta avviene nei castagneti secolari ricchi di storia che circondano Marola (RE).
Il miele di castagno è ideale per chi ama i gusti intensi, abbinare a Parmigiano Reggiano Stagionato oltre 30 mesi.
MIELE DI MELATA (vasetto da 50gr)
nasce nei boschi e foreste dove le api sapientemente raccolgono resine di pino ed aromi del sottobosco per creare un miele denso dal colore ambrato scuro. Dal sapore quasi ferroso e molto intenso.
Raccolto tra la dorsale Emiliana e la Liguria.
Abbinamento per intenditori con Parmigiano Reggiano affinato oltre i 36 mesi fino a 48 mesi
Possiamo prevedere combinazioni differenti di miele, basta chiedere.
SPENDI ALMENO 45€ E LE SPESE DI SPEDIZIONE LE PAGHIAMO NOI!
Se raggiungi 90€ hai anche uno sconto extra del 10%!
Scopri le caratteristiche di questa stagionatura
> Esame visivo: colore paglierino intenso
> Esame aromatico: aroma frutta secca alto, noce moscata, brodo di carne e dado alto, aroma di crosta
> Esame del sapore: mediamente salato, dolce assente, medio piccante
> Struttura: solubilità alta, friabilità alta, umidità bassa, alta granulosità
Con questo grado d’invecchiamento per cultori, abbiamo un sapore molto più deciso e complesso negli aromi in cui le note di spezie, frutta secca e brodo di carne risultano predominanti che conferiscono al formaggio un carattere estremamente determinato.
Pasta di colore paglierino intenso tendente al rosso, struttura molto asciutta, friabile e granulosa, molto duro al tatto.
Estremamente presenti i “cristalli di Tirosina” sia per numero che per grandezza, risaltano molto alla masticazione.
Sapore fortemente intenso tendenza al salato, all’inizio piccante, retrogusto molto persistente.
Formaggio semigrasso a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo. Non è ammesso l’uso di additivi e conservanti.
SPENDI ALMENO 45€ E LE SPESE DI SPEDIZIONE LE PAGHIAMO NOI!
Acquista 3Kg e ottieni subito uno sconto del 5%
Se raggiungi 90€ hai uno sconto del 10% su tutto il carrello!